![]()
L'Apple iPhone 17 Air e il Samsung Galaxy S25 Edge comprimono entrambi i loro corpi sotto i 6 mm. È questo un trionfo dell'estrema sottigliezza o solo un espediente di compromesso? Scopri quale fa per te in tre minuti!
Design: Radicale vs. Bilanciato
iPhone 17 Air: Corpo ultra-sottile di 5,5 mm e 165 g. La "piattaforma fotocamera a forma di barra" sul retro sfida il design tradizionale, ma a costo di un'evidente sporgenza e di una planarità compromessa. La tacca Dynamic Island più profonda può oscurare il display, ma il display Ceramic Shield di seconda generazione sembra "vetro a strato singolo".
Samsung S25 Edge: Ancora più leggero con uno spessore di 5,8 mm e 163 g, il modulo a doppia fotocamera è perfettamente integrato nel pannello posteriore e l'iconico schermo curvo migliora il comfort con una sola mano. Il vetro Corning Victus 2 e un telaio in titanio garantiscono la protezione completa IP68.
Schermo: Una battaglia equilibrata tra luminosità e risoluzione
![]()
Prestazioni: La sfida della dissipazione del calore di un chip di punta
Confronto chipset: L'A19 Pro (2nm) supera leggermente lo Snapdragon 8 Elite (3nm) nelle prestazioni single-core, ma il suo corpo ultra-sottile rende l'iPhone incline al throttling di frequenza sotto carico elevato sostenuto. Il Samsung utilizza un sistema di raffreddamento ad acqua per sopprimere il calore, rendendo il multitasking più stabile.
Memoria e archiviazione: Entrambi dispongono di 12 GB di memoria LPDDR5X, ma l'iPhone può essere equipaggiato con 1 TB di archiviazione opzionale. L'UFS 4.0 di Samsung offre velocità di lettura e scrittura più elevate.
![]()
Immagini: Algoritmo a fotocamera singola vs. Copertura a doppia fotocamera
iPhone 17 Air: La fotocamera principale singola da 48 MP raggiunge lo zoom 2x tramite ritaglio. L'algoritmo di Apple migliora la qualità dell'immagine, ma manca l'angolo ultra-grandangolare.
Samsung S25 Edge: Fotocamera principale da 200 MP + ultra-grandangolare da 12 MP, che offre maggiore flessibilità per scattare scene notturne e scene ampie. L'IA Galaxy ottimizza la qualità dell'immagine con un clic.
Compromesso fatale: Durata della batteria vs. Ricarica rapida
La batteria da 3900 mAh di Samsung supera leggermente l'intervallo da 3000-4000 mAh dell'iPhone, ma entrambi richiedono due ricariche al giorno.
La ricarica rapida da 35 W dell'iPhone corrisponde a quella di Samsung, ma elimina lo slot per schede SIM fisiche e supporta solo eSIM. I viaggiatori dovrebbero essere cauti.
Guida all'acquisto definitiva
✅ Scegli iPhone 17 Air: Fan di Apple / amano un design sottile e leggero / si affidano all'ecosistema iOS e possono accettare una singola fotocamera ed eSIM.
✅ Scegli il Samsung S25 Edge: Audiofilo / Necessità di fotografia multi-scena / Apprezzano l'estetica dello schermo curvo e necessitano di uno slot per schede SIM fisiche.
Entrambi i modelli partono da quasi 8.000 yuan. Pagheresti per il design radicale di Apple o per l'esperienza bilanciata di Samsung?
![]()
L'Apple iPhone 17 Air e il Samsung Galaxy S25 Edge comprimono entrambi i loro corpi sotto i 6 mm. È questo un trionfo dell'estrema sottigliezza o solo un espediente di compromesso? Scopri quale fa per te in tre minuti!
Design: Radicale vs. Bilanciato
iPhone 17 Air: Corpo ultra-sottile di 5,5 mm e 165 g. La "piattaforma fotocamera a forma di barra" sul retro sfida il design tradizionale, ma a costo di un'evidente sporgenza e di una planarità compromessa. La tacca Dynamic Island più profonda può oscurare il display, ma il display Ceramic Shield di seconda generazione sembra "vetro a strato singolo".
Samsung S25 Edge: Ancora più leggero con uno spessore di 5,8 mm e 163 g, il modulo a doppia fotocamera è perfettamente integrato nel pannello posteriore e l'iconico schermo curvo migliora il comfort con una sola mano. Il vetro Corning Victus 2 e un telaio in titanio garantiscono la protezione completa IP68.
Schermo: Una battaglia equilibrata tra luminosità e risoluzione
![]()
Prestazioni: La sfida della dissipazione del calore di un chip di punta
Confronto chipset: L'A19 Pro (2nm) supera leggermente lo Snapdragon 8 Elite (3nm) nelle prestazioni single-core, ma il suo corpo ultra-sottile rende l'iPhone incline al throttling di frequenza sotto carico elevato sostenuto. Il Samsung utilizza un sistema di raffreddamento ad acqua per sopprimere il calore, rendendo il multitasking più stabile.
Memoria e archiviazione: Entrambi dispongono di 12 GB di memoria LPDDR5X, ma l'iPhone può essere equipaggiato con 1 TB di archiviazione opzionale. L'UFS 4.0 di Samsung offre velocità di lettura e scrittura più elevate.
![]()
Immagini: Algoritmo a fotocamera singola vs. Copertura a doppia fotocamera
iPhone 17 Air: La fotocamera principale singola da 48 MP raggiunge lo zoom 2x tramite ritaglio. L'algoritmo di Apple migliora la qualità dell'immagine, ma manca l'angolo ultra-grandangolare.
Samsung S25 Edge: Fotocamera principale da 200 MP + ultra-grandangolare da 12 MP, che offre maggiore flessibilità per scattare scene notturne e scene ampie. L'IA Galaxy ottimizza la qualità dell'immagine con un clic.
Compromesso fatale: Durata della batteria vs. Ricarica rapida
La batteria da 3900 mAh di Samsung supera leggermente l'intervallo da 3000-4000 mAh dell'iPhone, ma entrambi richiedono due ricariche al giorno.
La ricarica rapida da 35 W dell'iPhone corrisponde a quella di Samsung, ma elimina lo slot per schede SIM fisiche e supporta solo eSIM. I viaggiatori dovrebbero essere cauti.
Guida all'acquisto definitiva
✅ Scegli iPhone 17 Air: Fan di Apple / amano un design sottile e leggero / si affidano all'ecosistema iOS e possono accettare una singola fotocamera ed eSIM.
✅ Scegli il Samsung S25 Edge: Audiofilo / Necessità di fotografia multi-scena / Apprezzano l'estetica dello schermo curvo e necessitano di uno slot per schede SIM fisiche.
Entrambi i modelli partono da quasi 8.000 yuan. Pagheresti per il design radicale di Apple o per l'esperienza bilanciata di Samsung?